Gene Hackman è morto: trovato in casa con il corpo della moglie.L’attore e la moglie Betsy Arakawa sono stati trovati morti mercoledì, insieme al loro cane: «Non ci sono al momento elementi che facciano pensare a un omicidio». La conferma della morte dell’attore, anticipata dal Santa Fe New Mexican, è arrivata dalla polizia locale.Gene Hackman è morto. Secondo quanto riportato dalla polizia locale, l’attore e la moglie Betsy Arakawa sono stati trovati mercoledì pomeriggio, intorno alle 13.45 ora locale, nella loro casa di Santa Fe.
Hackman, attore leggendario e due volte premio Oscar, aveva 95 anni; la moglie, una pianista classica, 63. Gli agenti che si sono recati nella loro casa nel pomeriggio di ieri hanno trovato morto anche il loro cane.
Secondo quanto riferito da Adan Mendoza, lo sceriffo che ha perprimo confermato la notizia al Santa Fe New Mexican, «non ci sono al momento particolari che facciano pensare a un omicidio». Le autorità locali non hanno comunque ancora fornito dettagli sulla causa del decesso né sul momento della morte della coppia. Sul caso è stata aperta un’inchiesta.
Hackman e la moglie, che si erano sposati nel 1991, vivevano in un complesso chiamato Old Sunset Trail, a nord-est di Santa Fe, in New Mexico.
Gli agenti sono arrivati a casa loro «per indagare sulla morte di due anziani e di un cane», e hanno scoperto i corpi di un uomo «di circa 90 anni e di una donna di 60». Poche ore dopo la conferma sulla loro identità. Non è ancora chiaro chi abbia per primo dato l’allarme.
Considerato uno dei giganti di Hollywood, Hackman – nato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino, in California – si era ritirato da qualche anno, ponendo fine a una lunghissima carriera, costellata di ruoli di successo: oltre ai due Oscar, ricevette due Bafta, quattro Golden Globe e uno Screen Actors Guild Award.
Vinse il primo Oscar interpretando il ruolo di Jimmy «Popeye» Doyle in Il braccio violento della legge del 1971, e il secondo nei panni dello sceriffo «Little Bill» Daggett nel film Gli spietati di Clint Eastwood, nel 1992. Hackman interpretò poi il fratello di Clyde, Buck Barrow, in Bonnie e Clyde del 1967; un agente dell’Fbi in Mississippi Burning (per cui ottenne l’Orso d’argento a Berlino nel 1989); Lex Luthor in diversi film di Superman. Tra gli altri ruoli, un cameo (nella parte di un eremita cieco), in Frankenstein junior e – più di recente – quello ne I Tenenbaum. (Fonte Corriere della Sera)