“The walking dead”, la serie che non muore mai, arriva un’altra stagione di “Daryl Dixon”
C’era una volta un bravo poliziotto che, in seguito ad uno scontro a fuoco è finito in coma. Si risveglia in un ospedale abbandonato, totalmente nel caos. Il mondo, come lo conosceva, è svanito per fare spazio ad un incubo senza fine con morti che si alzano da terra e vagano senza meta in branchi con il solo istinto di sbranare qualsiasi cosa sia viva. Un mondo dove la società è collassata e gli uomini si riuniscono in comunità semi dittatoriali dove il male è nel cuore degli uomini. Sono proprio gli uomini ad essere il pericolo maggiore. L’apocalisse zombi ha trasformato, proiettile dopo proiettile, decapitazione dopo decaptazione, l’umanità in un un’accozzaglia di psicopatici, cannibali, sadici e freddi assassini. I veri morti viventi sono i vivi, che cercano senza riuscirci di raggiungere una forma di normalità quando la normalità è esattamente il mondo della violenza. Inutile dire che tutti avete indovinato che si parla di The Walking Dead. Ultimo grande prodotto AMC (ora proprietà della Disney) che si rifiuta di morire, proprio come i suoi morti viventi.
Eh già perchè siamo arrivati al quinto Spin Off della serie conclusasi ormai nel 2022 dopo un paio di ultime stagioni decisamente sottotono. All’oggi, la si ami o la si odi The Walking Dead è una di quelle serie tv che hanno influenzato l’immaginario collettivo e la cultura pop in misura di molto maggiore e più capillare dei sacri capolavori di George A. Romero dai quali The Walking Dead trae ispirazione a piene mani oltre a far conoscere al mondo intero quel talento unico che è Norman Reedus nei panni di Daryl Dixon, ruolo che gli ha permesso di farsi notare dal game designer Extraordinaire Hideo Kojima (Metal Gear Solid, Zone Of The Enders) e che lo ha fortemente voluto nel ruolo del protagonista Sam Porter Bridges del suo apocalittico Death Stranding al fianco di Mads Mikkelsen, Lea Seydoux Nicholas Winding Refn, Troy Baker e Guillermo del Toro (per dirne alcuni). Ed è proprio la mancanza di Daryl Dixon da The Walking Dead che ha affaticato le ultime stagioni. Daryl Dixon, da personaggio secondario è diventato presto il preferito dagli spettatori, il grezzo duro survivalista dal cuore d’oro ha avuto a più riprese il gravoso compito di tenere vivo lo show durante i suoi momenti più bassi ed è sorprendente come ci siano voluti parecchi anni prima che si decidesse di dedicare al personaggio di Dixon uno spin off dedicato nonostante le sorti altalenanti degli altri media targati The Walking Dead. Abbiamo infatti Fear The Walking Dead che qualitativamente è all’altezza della serie madre (alcuni la definiscono addirittura superiore, come alcuni, me compreso, considerano i Jefferson nettamente superiore ad Arcibaldo), la serie videoludica Telltale in tre stagioni è sicuramente un prodotto articolato e avvincente, The Walking Dead Dead City, nonostante la presenza di Jeffrey Dean Morgan nel ruolo di Negan Smith è stata mal ricevuta da pubblico e critica e The World Beyond, esclusiva Amazon Prime è passata praticamente inosservata assieme a Tales of the Walking Dead, serie antologica sicuramente interessante ma che poco si sposa con lo stile consequenziale della serie principale. Restano la più recente The Ones Who Live che prosegue la storia di Rick e Michonne, accolta calorsamente da pubblico e critica e The Walking Dead Daryl Dixon. Eh sì, il nostro Daryl Dixon ritorna finalmente in Italia per il piacere degli appassionati.
Ritorna in Italia perchè in realtà la prima stagione di The Walking Dead – Daryl Dixon risale al 2023 ma è stata doppiata e portata su Sky Atlantic solo dal primo giugno 2025 in concomitanza con l’uscita della seconda stagione negli Stati Uniti.
Forse per la prima stagione è un pò tardi dato che gli appassionati si sono adattati ad utilizzare sistemi alternativi per potersi godere il solidissimo spin off con Norman Reedus ma se non altro ora potremmo goderci 12 nuovi episodi freschi del sempre ottimo adattamento e doppiaggio in italiano . Prendete i Popcorn, torniamo in The Walking Dead.