Polvere di stelle

“Teenage dream party”, continua il successo dello show che ti fa cantare tutti i brani di Disney Channel

Il tour del Teenage Dream Party 2025 è cominciato già da alcuni mesi e continuerà ancora per molto a fare il giro di varie città d’Italia portando con sé il successo di un evento che è tanto più di un semplice spettacolo.
Si tratta di una vera e propria festa in cui i più celebri brani Disney, le canzoni più iconiche dei primi anni 2000 e le musiche dei cartoni animati più amati, diventano le protagoniste assolute di una serata carica di nostalgia e spensieratezza. Acquistare il biglietto per un evento come questo significa scegliere di voler fare un vero tuffo nel passato, un salto temporale che ricorda ad ognuno quanto lo scorrere dei giorni, in realtà, non possa scalfire ricordi e passioni che restano dentro per sempre. Il pubblico che partecipa a queste serate è compreso nella fascia che va dai 20 ai 30 anni, ma non si limita a questo; non mancano persone di età inferiore e più adulte che arrivano lì, magari, con scetticismo per poi riscoprirsi felici ed entusiasti di essere catapultati in un’atmosfera piena di divertimento tutto da vivere.

L’ideatrice di questo party ormai famosissimo è una giovane ragazza che partendo da una semplice idea è riuscita a realizzare un progetto incredibilmente apprezzato. Lei è Valentina Savi, un’illustratrice di talento che attraverso la sua community online dedicata proprio al disegno ha condiviso e ha fatto conoscere la sua iniziativa. Il tutto ha avuto inaspettatamente inizio nel settembre del 2022 quando Valentina pubblicò alcuni video del suo compleanno, una festa a tema Frozen, che terminò con le canzoni del celebre film High School Musical. Quella normalissima serata ha segnato una svolta nella sua vita e in quella di tutte le persone che collaborano con lei; infatti, quelle immagini attirarono i commenti e l’interesse dei tanti followers che la seguivano. Tutte le loro parole la ispirarono e così nacque l’idea del Teenage Dream Party che oggi unisce migliaia di persone. La prima serata fu organizzata al The Cage di Livorno quasi per gioco, una sorta di esperimento che è diventato immediatamente un’eccezionale successo.

Chi prende parte a questo evento racconta la sua esperienza come un particolare ritorno agli anni più spensierati, agli istanti più belli; parlano delle sensazioni che diventano forti quando ci si accorge di essere circondati da gente che canta, balla, ride e si emoziona esattamente come loro. La vicinanza di tante voci che si liberano insieme pronunciando le parole dei brani che li hanno accompagnati negli anni è un qualcosa che in tanti consigliano e che desiderano rifare.

La serata è gestita in ogni minimo dettaglio, il dj set iniziale, con le musiche che hanno reso indimenticabile i primi anni 2000, è seguito da un gran numero di canzoni che si susseguono per più di due ore con esibizioni di ragazzi che cantano in playback interpretando ogni pezzo con la giusta energia. Loro non sono cantanti, attori o ballerini di professione e la scelta di non rivolgersi a professionisti dice tanto di cosa si voglia trasmettere realmente con il Teenage Dream Party, come ha dichiarato la stessa ideatrice, perché il suo obiettivo non è quello di dare alla gente uno spettacolo da guardare, ma un evento da vivere appieno senza distanzione tra gli “artisti” e il pubblico: tutti insieme con dei ricordi comuni. Qual è il significato alla base di questo evento? Accorgersi che non si è mai troppo grandi per tornare teenager anche solo per qualche ora.