La prima delegazione del Soccorso speleologico del Cnsas sta intervenendo nell’abisso Paperino, una grotta situata nei pressi di Colla Termini vicino a Ormea, in provincia di Cuneo, per soccorrere uno speleologo infortunatosi a causa della caduta di alcune rocce. Lo speleologo stava procedendo con altri compagni all’interno della grotta, profonda fino a 170 metri, quando è stato colpito. L’infortunato si trova ora sotto controllo diretto di un sanitario del Cnsas, specializzato nel soccorso medicalizzato in ambienti sotterranei. Per fare uscire la barella sarà però necessario provvedere alla disostruzione di alcuni tratti della grotta particolarmente angusti, che separano il luogo dell’incidente dall’uscita. L’intervento, secondo gli stessi esperti del Soccorso Speleologico del Cnsas, si protrarrà per diverso tempo. Lo speleologo è ora sotto controllo diretto di un sanitario del CNSAS specializzato nel soccorso medicalizzato in ambiente ipogeo. Per poter fare uscire la barella sarà necessario provvedere alla disostruzione di alcuni tratti di grotta particolarmente angusti che separano il luogo dell’incidente dall’uscita.
La spedizione in grotta era cominciata come tante altre, con entusiasmo e attenzione, insieme a un gruppo di amici e alla moglie. Intorno a mezzogiorno di domenica 20 luglio, appena mezz’ora dopo l’ingresso nel sistema ipogeo situato a quota 1.870 metri, nella zona della Colla Termini sulle montagne tra Ormea (provincia di Cuneo) e il confine ligure, l’imprevisto: un blocco di roccia si è staccato colpendo violentemente Massola alla testa. Il casco ha evitato il peggio, ma non abbastanza da permettergli di continuare l’esplorazione o di risalire. Immobilizzato, con forti dolori ma sempre cosciente, è rimasto intrappolato a circa 170 metri di profondità, impossibilitato a muoversi.
I suoi compagni, mantenendo sangue freddo, hanno allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), abbandonando la grotta sotto la guida dei tecnici accorsi sul posto. Da quel momento si è messa in moto una macchina operativa imponente e altamente specializzata, che da ore lavora in condizioni proibitive per riportare Marco in superficie.
Le operazioni di recupero si sono rivelate subito estremamente complesse. Si lotta contro il tempo.
(Fonte Ansa)