Politica pop

Scuola, da settembre “compito di cittadinanza” e lavori socialmente utili per cattiva condotta o sospensione

Condotta, da settembre il «compito di cittadinanza» per chi ha 6 e i lavori socialmente utili per chi è sospeso per più di due giorni. Si completa l’iter della legge voluta dal ministro Valditara. Già in vigore le norme per le medie e la Maturità. Da settembre l’ultima stretta. Con l’ultimo passaggio in consiglio dei ministri entra in vigore anche l’ultima parte della riforma della condotta voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Da settembre chi avrà sei in condotta nelle scuole superiori non sarà promosso a giugno e dovrà portare il «compito di cittadinanza» a settembre. Quanti poi saranno insufficienti già nel primo quadrimestre dovranno, nel secondo, partecipare ad attività di recupero del comportamento. Chi avrà cinque sarà automaticamente bocciato e dovrà ripetere l’anno.

La riforma: Sono le ultime disposizioni della riforma, quelle che per entrare in vigore necessitavano di modificare anche lo Statuto degli Studenti e hanno per questo avuto un percorso di autorizzazioni e pareri più lungo. Il resto della riforma, cioè la parte che riguarda le medie (dove è stato reintrodotto il voto numerico di condotta) e la Maturità (il voto in condotta pari o inferiore a 8 incide negativamente sui crediti che si accumulano durante gli ultimi tre anni di percorso) è stato anticipato già per l’anno scolastico che si è appena concluso.

(Fonte Corriere della Sera)