Ritirate alcune mozzarelle dai supermercati dal ministero: “Possibile presenza di corpi metallici”
Dopo il botulino pezzetti di metallo nelle mozzarelle. Ritirati 5 lotti di mozzarelle, per possibile presenza di corpi metallici. Da alcuni supermercati. Lo rende noto il ministero della Salute. I lotti di mozzarella, venduti sotto i marchi Conad, Carrefour e Penny, erano stati prodotti dalla Granarolo negli stabilimenti di Usmate Velate (provincia di Monza e della Brianza). “Si raccomanda ai clienti che avessero acquistato questo lotto di non consumare il prodotto e di riportarlo nel punto vendita di acquisto”, si legge sul sito del ministero.
I lotti coinvolti sono i seguenti:
Mozzarella Conad, confezioni singole da 125 g e confezioni da 3×125 g, lotto N5205Dm, scadenza 15 agosto 2025
Mozzarella Valbontà di Penny Market, confezioni da 4×125 g, lotto N5205E, scadenza 17 agosto 2025
Mozzarella Carrefour Classic Maxi Pack, confezioni da 3×125 g, lotto N5205E, scadenza 18 agosto 2025
Mozzarella Latbri, confezioni da 125 g, lotto N5205D, scadenza 22 agosto 2025
L’allarme arriva dopo un’estate segnata da richiami alimentari legati al rischio botulino e altre contaminazioni, come nel caso dei friarielli collegati a intossicazioni alimentari in Calabria. I medici ricordano che la presenza di corpi estranei nei cibi può comportare rischi di lesioni o contaminazioni, anche se il rischio di gravi infezioni rimane limitato. In ogni caso, il ministero invita alla prudenza e al rispetto delle indicazioni di ritiro.