Pranza in un ristorante gestito da giovani disabili e scappa senza pagare il conto di 100 euro. È accaduto al ristorante Din Don Dan di Corbetta, provincia di Milano, locale inaugurato a fine marzo. A rendere noto l’episodio è stato il sindaco di Corbetta, Marco Ballarini, dal suo profilo TikTok. Tra le sette persone che ci lavorano anche tre ragazzi con disabilità, due dei quali al loro primo impiego, tutti giocatori di calcio nella Divisione paralimpica. «Caro amico che sei venuto al ristorante Din Don Dan- dice il sindaco nel video, rivolgendosi direttamente al cliente disonesto – , hai mangiato bene, tanto e hai bevuto. A servirti sono stati dei meravigliosi ragazzi con problemi di autismo, ma tu eri di fretta, hai preso e sei uscito di corsa, i ragazzi ti hanno anche rincorso ma eri troppo di fretta e sei scappato e non sono riusciti a trovarti, ma ti sei dimenticato di pagare il conto». Una fuga durata poco, spiega il sindaco, rivolgendosi sempre a lui: «L’Arma dei carabinieri è riuscita per fortuna a rintracciarti e quindi ti farà sapere che ti aspettano per saltare il conto. Nella speranza che non ti dimenticherai più e che nessuno si dimenticherà più di saldare il conto in un ristorante così speciale».
Stando a quanto ricostruito dagli inquirenti, il cliente si è recato a cena e ha ordinato cibo e vino per un conto totale di circa 100 euro. E ha poi chiesto al personale di poter portare il cibo avanzato a casa. In attesa della preparazione delle confezioni da asporto, l’uomo, sulla quarantina, si è alzato ed è uscito dal locale, lasciando sulla sedia una borsa di carta di un importante brand di moda, raccomandando ai camerieri di tenerla d’occhio, mentre lui era fuori a telefonare ad un amico. Naturalmente si trattava di una scusa e l’uomo ha fatto perdere le proprie tracce. «Un gesto inqualificabile, soprattutto nei confronti di un locale con un progetto sociale così importante – insiste il sindaco -. Spero che comprenda la gravità di ciò che ha fatto e che vada a saldare il conto. La giustizia farà il suo corso. Se anche non vi fossero state le telecamere nel ristorante, sarebbe stato comunque individuato dalle telecamere in Piazza del Popolo», ha concluso il sindaco.
Din Don Dan si trova di fronte alla basilica di San Vittore, in piazza del Popolo e impiega sette persone. Il progetto è nato sui campi da calcio, il locale è stato infatti ideato da Claudio Beretta, responsabile della divisione calcio paralimpico per l’Ac Ossona, squadra in cui militano anche alcuni dei giovani impiegati al ristorante.
(Fonte Corriere della Sera)