Nasce fungomag.it, benvenuti, lasciate che vi racconti una storiella che spieghi chi siamo e cosa vorremmo fare…
Un nuovo web contenitor moderno che guarda dritto in direzione dei nuovo social, una sorta di settimanale on line, questo e molto altro è fungomag.it la testata giornalistica che ho l’onore e il piacere di dirigere. Nasce oggi, 29 marzo 2025, da una mia idea che non avevo nemmeno finito di proporre, alcuni mesi fa, a uno dei più giovani editori d’Italia, Michele Sarti Magi, che già era realtà. La risposta è stata pressoché immediata. Cari lettori, troverete “il meglio della settimana” con particolare attenzione all’ambiente, al sociale, e a tutte le novità tecnoligiche e scientifiche, e al mondo universitario. L’idea di fondo è di proporre uno strumento editoriale ai lettori che possa consentire di andare al di là dei fatti di cronaca, ampiamente seguiti dagli altri media, e sviluppare, insieme, unos sguardo critico verso la realtà che viviamo e che ci circonda ma 360 gradi, senza inseguire “il fatto del giorno”, in poche parole. Troverete anche le news più importanti ma la visione del nostro giornale punta al contesto, allo sguardo d’insieme, per evitare di assumere posizioni rigide e posture monodirezionali. Le nostre vite sono fatte di tante cose, la vita stessa è roba complessa, meravigliosa, difficile, variegata per definizione. Un vecchio racconto africano parla di alcune uomini bendati che toccano un elefante, ognuno tocca una parte del pachiderma e si convince di aver individuato l’animale, ma in realtà ognuno di loro stava toccando un singolo elefante perché si trattava di un branco e non comunicando tra loro gli uomini bendati erano giunti alla conclusione errata che si trattasse di un solo pachiderma. Mancava la visione d’insieme, possibile solo se si guarda tutto dalla giusta distanza e dalla giusta prospettiva. Poi si può sbagliare ugualmente ma insomma il rischio è minore. Insieme, con i vostri consigli, fungomag.it vuole diventare quello che nel cinema si chiama “campo lungo”, per poi zoomare solo se si decide di farlo, senza costrizioni o pregiudizi. E come le spore di un fungo che si disperdono nell’aria per proliferare, la nostra mission è proprio quella di condividere con più persone possibili la nostra visione in continua evoluzione. Grazie.