Curiosity

L’asteroide che preoccupa gli scienziati: “Potrebbe colpire la Luna”

L’asteroide minaccioso: cresce la probabilità di impatto sulla Luna, ora è salita al 3,8%. Più precise le dimensioni di 2024 YR4: 53-67 metri, come un palazzo di 15 piani. Potrebbe cadere il 22 dicembre 2032. Pari quasi a zero le possibilità che colpisca la Terra. Resta pari allo 0,001% la probabilità che l’asteroide 2024 YR4 il 22 dicembre 2032 colpisca la Terra, ma cresce (di poco) la possibilità che possa cadere sulla Luna. Sono i dati più recenti calcolati dalla Nasa dopo le osservazioni all’infrarosso effettuate l’8 e il 26 marzo dal telescopio spaziale James Webb, che si è occupato dell’oggetto spaziale scoperto il 27 dicembre dello scorso anno da un telescopio posizionato in Cile. La Luna a rischio?
La probabilità di un impatto sulla superficie lunare sale perciò dal 3,1% calcolato alla fine di febbraio al 3,8% attuale. «Non dimentichiamo però che ci sono 96,2 possibilità su cento che manchi anche il nostro satellite naturale», ha ricordato la stessa agenzia spaziale americana. La velocità dell’eventuale collisione è stata stimata in 14 chilometri al secondo, pari a 50.400 chilometri all’ora, sufficienti per creare un cratere di impatto di circa 1,5-2 chilometri di diametro. Le dimensioni
Con le osservazioni più dettagliate è stato anche ridotto il margine di incertezza delle dimensioni di 2024 YR4. Mentre al momento della scoperta si parlava di un oggetto di 40-90 metri di diametro, ora è stato appurato che dovrebbe essere compreso tra 53 e 67 metri, pari cioè a un palazzo di 15 piani. Ulteriori osservazioni dell’asteroide saranno effettuate a maggio dal telescopio spaziale.

(Fonte Corriere della Sera)