Curiosity

La miglior foto giornalistica dell’anno ritrae un bambino amputato di Gaza

World Press Photo 2025, vince una foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza. Assegnati i prestigiosi premi per il fotogiornalismo. La giuria del World Press Photo, il più prestigioso premio mondiale per il fotogiornalismo, ha scelto come foto dell’anno uno scatto di Samar Abu Elouf, realizzata per il New York Times, che racconta la tragedia dei bambini della Striscia di Gaza. Lo scatto mostra ​Mahmoud Ajjour, 9 anni, amputato di entrambe le braccia durante un attacco israeliano a Gaza nel marzo 2024. Mahmoud ha poi trovato rifugio e assistenza medica a Doha, in Qatar.
«Una delle cose più difficili che la madre di Mahmoud mi ha spiegato è stata che quando Mahmoud si è reso conto per la prima volta di avere le braccia amputate, la prima frase che le ha detto è stata: “Come farò ad abbracciarti?”», ha raccontato Elouf, anche lei evacuata nel dicembre 2023 dalla Striscia e ora a Doha dove ritrae palestinesi gravemente feriti. «Questa è una foto silenziosa che parla a voce alta. Racconta la storia di un ragazzo, ma anche di una guerra più ampia che avrà un impatto per generazioni», ha commentato il direttore esecutivo di World Press Photo, Joumana El Zein Khoury.

​Secondo dati Unicef aggiornati al 31 marzo 2025, dopo quasi 18 mesi di guerra nella Striscia di Gaza più di 15.000 bambini palestinesi sarebbero stati uccisi, oltre 34.000 sarebbero stati feriti e quasi un milione di bambini sfollati più volte e privati del loro diritto ai servizi di base.

Il World Press Photo è un concorso internazionale di fotogiornalismo, istituito nel 1955 ad Amsterdam dalla fondazione omonima, con l’obiettivo di promuovere il reportage fotografico di qualità e di mettere sotto i riflettori eventi (spesso drammatici) di rilevanza mondiale. Ogni anno una giuria indipendente, composta da esperti del settore, seleziona le immagini più significative tra migliaia di fotografie inviate da fotoreporter di tutto il mondo. Le categorie premiate comprendono tematiche come notizie generali, ritratti, natura, sport, vita quotidiana e questioni contemporanee.

(Fonte Corriere della Sera)