La bella e brava maestra rischia il posto per il suo profilo su OnlyFans, ora scatta la raccolta firme per impedire il suo licenziamento
I genitori dei suoi studenti sono dalla sua parte e si uniscono a un appello per raccogliere più firme possibili per contrastare l’eventuale licenziamento da parte dell’asilo dove lavora. Per la bella maestra su OnlyFans, scattaquindi la raccolta firme contro il licenziamento. Elena Maraga infatti rischia il posto di lavoro come educatrice in un asilo parrocchiale dell’hinterland trevigiano, dopo la scoperta del suo profilo OnlyFans in cui vendeva foto e video hot. “Guadagno 1200 euro al mese come maestra, non sarebbe possibie andare avanti e inoltre le mie foto sono foto di nudo o foto sexy, niente porno, non ho nulla di cui evrgognarmi”, ha dichiarato al Corriere della Sera. Molti genitori sono infatti pronti a prendere le sue difese. Bella e brava evidentemente. C’è chi le ha dato addosso ma la maggioranza è scesa in campo a sua difesa. In pochi giorni è diventato uno caso discusso in tutta Italia quello della maestra Elena Maraga, 29 anni, di giorno educatrice in un asilo parrocchiale dell’hinterland trevigiano, modella e content creator su OnlyFans fuori dall’orario di lavoro.La scuola, venuta a conoscenza della vicenda, ha chiesto alla maestra di rimanere a casa alcuni giorni in attesa di valutare eventuali provvedimenti nei suoi confronti. Il ritorno in classe è previsto per domani, mercoledì 19 marzo, ma non è escluso che l’educatrice possa venire sollevata dall’incarico e che, d’ora in avanti, la Federazione Italiana Scuole Materne adotti un codice etico che potrebbe vincolare gli insegnanti delle scuole cattoliche a determinati comportamenti anche nella sfera privata. Elena Maraga, nel frattempo, non si nasconde, anzi. Nelle scorse ore è apparsa in diverse trasmissioni televisive e programmi radiofonici, da Antenna 3 a La Zanzara di Radio 24 ospite di Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Maraga ha detto che nel suo contratto era presente una clausola che impone di mantenere una condotta morale ed etica in linea con i valori della scuola cattolica ma sostiene, al tempo stesso, di non aver fatto nulla di male e molti genitori sembrano essere dalla sua parte al punto che sarebbe pronta una petizione con tanto di raccolta firme nel caso in cui l’educatrice dovesse essere licenziata. Maraga in televisione ha ammesso che non sceglierebbe di nuovo l’educatrice scolastica come mestiere perché è un settore dove “ci sono ancora troppi pregiudizi e bigottismi” ma al tempo stesso sostiene di amare il suo lavoro e di avere un ottimo rapporto con i suoi alunni. La maestra ha poi reso noti anche i guadagni ottenuti dal suo profilo OnlyFans che l’ha portata a guadagnare 1400 euro in un mese mentre il suo stipendio da maestra arriva a 1200 euro mensili. Se la scuola dovesse sollevarla dall’incarico sarebbe pronta a non insegnare più continuando la sua attività social sulla piattaforma per adulti. Vedremo cosa succederà.