Una tempesta geomagnetica colpirà la terra il giorno di Pasquetta, previsti blackout e altri problemi
Un immenso “buco” si è aperto sul Sole ed è rivolto verso la Terra: il plasma ci colpirà a Pasquetta. Un buco coronale di centinaia di migliaia di chilometri si è aperto sul Sole e sta scagliando enormi quantità di vento solare verso la Terra. L’impatto col rapido flusso di particelle è atteso per il 21 aprile, giorno di Pasquetta. Diramata allerta per una tempesta geomagnetica.
Ngiorno di Pasquetta, è prevista una tempesta solare a causa di un enorme buco coronale che si è aperto nell’atmosfera esterna del Sole. La struttura non solo è così grande da avere un diametro di centinaia di migliaia di chilometri, pari a decine di pianeti Terra affiancati, ma è anche rivolta direttamente verso di noi. Ciò significa che il flusso di vento solare espulso dal buco coronale è indirizzato verso la Terra, che appunto sarà investita in pieno fra un paio di giorni. Per questa ragione gli scienziati dello Space Weather Prediction Center della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) hanno diramato un bollettino con l’allerta per una tempesta geomagnetica G2 (moderata), prevista proprio per Pasquetta. Una tempesta G2 non è del tutto “innocua”. Secondo gli esperti della NOAA, infatti, possiamo aspettarci problemi di tensione ai sistemi energetici dei Paesi alle alte latitudini e possibili danni ai trasformatori, qualora la tempesta solare dovesse durare a lungo. Possibili anche danni ai satelliti, le cui orbite potrebbero dover essere corrette dai centri di comando sulla Terra (le tempeste geomagnetiche aumentano la resistenza dell’aria causando vari problemi, fino alla deorbita e alla distruzione dei veicoli spaziali). Attesi anche blackout e anomalie nelle comunicazioni radio HF, così come alterazione nel comportamento migratorio degli animali che sfruttano la magnetoricezione per orientarsi.
(Fonte Fanpage)