Calcio champagne. Abbiamo deciso di chiamare cosi la rubrica del lunedì perché per noi il calcio è divertimento, gioia, allegria e bollicine. Ci piace un calcio senza tatticismi e spregiudicato, e questo campionato di serie A, molte volte riesce ad essere vicino alla nostra idea di calcio. Ed è stato un fine settimana dove le bollicine non sono mancate. Si è partiti sabato con il pareggio rocambolesco di un Parma che al Tardini ha recuperato una partita incredibile (dallo 0-2 fine primo tempo; al 2-2 nel secondo tempo) contro l’Inter che è indubbiamente in salute e pronta ad affrontare domani i quarti di finale di Champions League in casa del Bayern Monaco. E sono settimane delicate per la squadra di Inzaghi, anche perché, se il Napoli di Antonio Conte questa sera vince a Bologna si porta a meno uno e tra partite di champions e ritorno di coppa Italia con il Milan, riesce difficile pensare che sarà una passeggiata di salute in questo finale di stagione che si annuncia quanto mai affascinante e complicato. E se la la sfida per il primo e secondo posto è ricca di adrenalina ed energia, da ieri quella per i posti nella champions del prossimo anno, è diventata una sfida all’ultimo goal. La Lazio vince in casa dell’Atalanta, pari tra Roma e Juventus, pari a Milano tra Milan e Fiorentina. E Bologna Napoli diventa anche fondamentale per i padroni di casa perché la squadra di Italiano è dentro una corsa per il quarto posto da brividi, ma le squadre sono tutte in un fazzoletto con i quei pochi punti che ballano e che lasciano sperare Lazio, Roma e Fiorentina. Quindi un finale degno della nostra rubrica. Calcio champagne, quando le bollicine aiutano a vivere meglio. Ed è subito goal… A lunedì prossimo.