Esteri

India e Pakistan in guerra, l’ennesima in un mondo ormai sempre più violento

Ancora una guerra, come se non bastassero quelle in corso, in un mondo sempre più violento. Scontri tra India e Pakistan, Rubio invita a ‘disinnescare la crisi’ almeno 34 morti al confine. Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha esortato India e Pakistan a “disinnescare” la situazione di crisi tra i due paesi.Lo riferisce la Casa Bianca in una nota. Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif ha affermato che l’India ha condotto attacchi “vigliacchi” in cinque località del territorio amministrato da Islamabad. In una dichiarazione su X, Sharif ha avvertito che il suo Paese “ha tutto il diritto di rispondere con la forza a questo atto di guerra imposto dall’India”. E “l’intera nazione” è al fianco delle forze armate pakistane su “come affrontare il nemico”. Il bilancio delle vittime. Almeno 34 persone sono morte negli attacchi reciproci degli eserciti indiano e pakistano, tra cui due bambini di tre anni: almeno 26 civili hanno perso la vita in Pakistan e altre otto persone sono morte in India. Lo hanno reso noto il portavoce dell’esercito pakistano, il tenente generale Ahmed Chaudhry, e fonti indiane. Si tratta del più grave scontro militare tra i due Paesi negli ultimi 20 anni. L’esercito indiano ha annunciato di aver “distrutto” i “nove campi terroristici” presi di mira nel corso dei raid aerei di ieri in Pakistan.

(Fonte Ansa)