Cronaca

In migliaia durante la traslazione nella basilica di San Pietro delle spoglie di Francesco

La salma di papa Francesco nella basilica di San Pietro. L’ultimo saluto dei fedeli. Il rito della traslazione della salma del Papa nella basilica di San Pietro si è chiuso. Dopo la preghiera dei defunti, l’Eterno riposo, il canto finale è stato dedicato alla Madonna: il Salve Regina.La bara a terra, non sul catafalco. I funerali si terranno sabato alle 10 sul sagrato. Da Trump a Zelensky, da von der Leyen a Starmer: moltissimi i grandi della Terra che parteciperanno alle esequie. Venerdì prossimo, 25 aprile, alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro, il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della chiusura della bara di papa Francesco. Lo annuncia il maestro delle Celebrazioni liturgiche mons. Diego Ravelli. Al momento sono 2mila i giornalisti che si sono accreditati in queste ore per seguire i funerali di Papa Francesco e poi il conclave. Da oggi dovrebbe essere aperto un nuovo spazio a via della Conciliazione per avere una possibilità di lavoro per tutti, considerato che si aggiungono ai circa cinquecento accreditati che normalmente seguono il Vaticano per i differenti media del mondo.Erano circa un’ottantina i cardinali presenti al rito della traslazione della salma del Papa. Lo riferisce la sala stampa vaticana.Erano circa 20 mila i fedeli in Piazza San Pietro per il rito della traslazione della salma del Papa. E’ la stima della gendarmeria riferita dalla sala stampa vaticana. Sabato i funerali e dal 5 maggio conclave per eleggere il nuovo Papa.
(Fonte Ansa)