Il miglior ristorante del mondo 2025? E’ giapponese ma si trova in Perù: Il Maido dello chef Tsumura
E’ a Lima, in Perù, il miglior ristorante del mondo secondo la “World’s 50 best Restaurants”, la prestigiosa lista deii migliori ristoranti del mondo: pubblicata la classifica 2025. Sei ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima premiazione nella storia del World’s 50 Best Restaurants a svolgersi in Italia, per la precisione a Torino (Auditorium del Lingotto). Il primo posto viene dal Perù, il secondo dalla Spagna e il terzo dal Messico, mentre per incontrare il Bel Paese bisogna arrivare fino alle 16esima posizione. Ogni anno il mensile britannico Restaurant stila la classifica dei cinquanta migliori ristoranti al mondo basandosi su un sondaggio che coinvolge chef, ristoratori, cultori e critici internazionali: in totale, circa 1.120 esperti internazionali nel settore della ristorazione ed esperti gourmet itineranti. La classifica include ristoranti provenienti da 22 Paesi in cinque continenti e quest’anno i nuovi entrati nella lista sono dieci.
Vince la medaglia d’oro per il 2025 il ristorante Maido di Lima, in Perù, guidato dallo chef Mitsuharu ‘Micha’ Tsumura. Qui, si legge nella motivazione del premio, “il Giappone incontra il Perù”: la famiglia di Tsumura sbarcò nel Paese sudamericano nel 1889. Lui ha poi studiato cucina sia negli Stati Uniti che a Osaka, per poi riportare quanto appreso nel suo Perù. Del menù si evidenzia la proposta degustazione di 10 portate, tra cui figurano The Triple, “una combinazione di avocado, uova, pomodoro e chashu (pancetta di maiale brasata)”; i caracoles al sillao (lumache di mare alla salsa di soia) con schiuma di peperoncino giallo e salsa Nikkei ei ramen di calamaro con chorizo amazzonico, raviolo d’anatra, nigiri e altro ancora. Un altro elemento sottolineato è la capacità dello chef di incorporare nella sua offerta ingredienti e alle tradizioni dell’Amazzonia peruviana. Un trionfo firmato Mitsuharu “Micha” Tsumura, lo chef visionario che ha fatto della cucina Nikkei — un’armoniosa fusione tra sapori giapponesi e ingredienti peruviani — un linguaggio universale del gusto.
Come detto, sono sei i ristoranti italiani nei cinquanta migliori del mondo.
Al sedicesimo posto c’è Lido 84 di Gardone Riviera (Brescia);
Al 18esimo incontriamo Reale di Castel di Sangro (l’Aquila);
Al 20esimo c’è Atelier Moessmer Norbert Niederkofler, a Brunico;
Al 31esimo Le Calandre di Rubano (Padova);
Al 32esimo Piazza Duomo di Alba (Cuneo);
Al 43esimo Uliassi di Senigallia (Ancona).