Il luna park di Donald Trump, dazi sospesi per 90 giorni, ma non per la Cina che sale al 125%
Dazi, le ultime notizie in diretta | Trump sospende i dazi, pausa di 90 giorni per le tariffe reciproche. Giornata ricca di colpi di scena, entrano in vigore i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti su prodotti provenienti da decine di Paesi. Arriva la ritorsione europea, dal 15 aprile. Poi il presidente Usa blocca tutto (ma non alla Cina). Il post di Trump su Truth: la Cina ci manca di rispetto
Ecco il testo integrale del post (sul suo social media Truth) con il quale il presidente Trump ha fermato la mannaia dei dazi («reciproci») per tutti i paesi tranne che per la Cina:
«In considerazione della mancanza di rispetto che la Cina ha dimostrato nei confronti dei mercati mondiali, ho deciso di alzare al 125% la tariffa doganale applicata alla Cina dagli Stati Uniti d’America, con effetto immediato.
Ad un certo punto, si spera nel prossimo futuro, la Cina si renderà conto che i giorni in cui ha fregato gli Stati Uniti e altri Paesi non sono più sostenibili o accettabili.
Al contrario, e sulla base del fatto che più di 75 Paesi hanno chiamato i rappresentanti degli Stati Uniti per negoziare una soluzione ai temi in discussione relativi al commercio, alle barriere commerciali, alle tariffe, alla manipolazione della valuta e alle tariffe non monetarie, e che questi Paesi non hanno, su mio forte suggerimento, fatto ritorsioni in alcun modo o forma contro gli Stati Uniti, ho autorizzato una PAUSA di 90 giorni e una tariffa reciproca sostanzialmente ridotta durante questo periodo, pari al 10%, anch’essa con effetto immediato». Impossibile strargli dietro.
(Fonte Corriere della Sera)