Il 15 agosto alle 21 e 30 ora italiana, l’atteso incontro in Alaska tra Putin e Trump, cresce l’attesa
“Come tutti sanno”, ha detto Putin aprendo una riunione dei massimi esponenti del potere russo in vista del vertice di domani in Alaska, l’amministrazione Trump “sta facendo sforzi energici e sinceri per fermare le ostilità, mettere fine alla crisi e raggiungere accordi che sono nell’interesse di tutte le parti”. Trump e Putin si incontreranno domani alla base di Elmendorf-Richardson ad Anchorage. Dopo l’incontro, i due leader terranno una conferenza stampa congiunta. Zelensky ha visto Starmer in mattinata. Sarà uno dei vertici più seguiti in assoluto. Il mondo guarda verso l’Alaska con speranza. Tutte le testate giornalistiche della Rai saranno impegnate a raccontare l’evento e le sue implicazioni a livello geopolitico e strategico con speciali e nelle varie edizioni dei telegiornali e radiogiornali. A partire dal nostro portale unico di informazione RaiNews.it seguirà l’evento in live streaming con la conferenza stampa integrale, più tutte le dirette e gli speciali della Rai. Sul sito la tradizionale maratona sul conflitto Russia-Ucraina, uno dei contenuti quotidianamente più visti, sarà arricchita dalla cronaca della giornata, i video dei servizi dei telegiornali, degli approfondimenti e delle analisi di ospiti e corrispondenti. Aggiornamenti anche sui canali social. Il canale 48 con RaiNews24 resterà costantemente “acceso” sull’evento per seguire in diretta gli sviluppi, durante la notte italiana, e poi con finestre informative, servizi e collegamenti da tutte le sedi di corrispondenza e da Anchorage.