La natura continua a sorprenderci con le sue meraviglie nascoste, come questo fungo australiano che trasforma il terreno in un cielo stellato.
Nel 2023, i ricercatori in Australia hanno fatto una scoperta affascinante che sembra uscita da un libro di fantasia. Un fungo bioluminescente che si illumina solo durante specifiche fasi lunari, creando sul terreno della foresta una vera e propria “mappa stellare” naturale.
A differenza di altri organismi luminosi che brillano costantemente, questo fungo sembra avere un orologio interno sincronizzato con il nostro satellite. È come se la luna dirigesse un’orchestra invisibile, decidendo quando questi piccoli artisti possono esibirsi.
La vera magia avviene osservando il fenomeno dall’alto: i funghi non si illuminano in modo casuale, ma creano pattern che ricordano costellazioni, con vivide tonalità blu-verdi che contrastano con l’oscurità del sottobosco.
Mentre continuiamo a esplorare lo spazio, la Terra ci regala ancora misteri affascinanti come questo, proprio sotto i nostri piedi.
I funghi fantasma si possono trovare ovunque lungo la costa orientale dell’Australia dove ci sono foreste antiche. Crescono principalmente su alberi morti enormi. Si può vedere la loro luce ad occhio nudo come un debole bagliore verde nella foresta di notte.
E prima che qualcuno lo chieda, non sono commestibili né allucinogeni. Vi faranno stare molto male per qualche giorno.