Dieci ragazzi minorenni finiscono in coma etilico dopo un festino sulla spiaggia a Vasto, indagini in corso
Dieci adolescenti in coma etilico dopo la festa al mare. È accaduto a Vasto Marina, sulla costa abruzzese. Ben deci adolescenti, tra i 13 e i 16 anni, sono finiti in coma etilico durante una serata di festeggiamenti a Vasto Marina, sulla costiera abruzzese, in occasione della Notte Rosa. Lo raccontano oggi sia il Centro sia il Messaggero. I giovani sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale San Pio dove i medici sono riusciti a stabilizzarli con una terapia d’urgenza. Allertate anche le famiglie dei ragazzini coinvolti nell’abuso di alcol. La conferma di quanto accaduto è arrivata anche dalla Asl 2 d’Abruzzo, che ha comunque rassicurato sulle condizioni dei ricoverati. Sempre durante la Notte Rosa, un turista campano è stato aggredito per aver richiamato dei ragazzi che si aggiravano attorno alla propria auto.
Quella che doveva essere una serata di festa sul lungomare si è trasformata invece in una notte in ospedale per dieci adolescenti, tutti tra i 13 e 16 anni, finiti in coma etilico al pronto soccorso. L’episodio è avvenuto a Vasto Marina, in provincia di Chieti. Una località di villeggiatura sulla costiera adriatica che qualche giorno fa festeggiava la sua Notte Rosa, con musica e spettacoli. Tra i tanti partecipanti alla Notte Rosa anche molti adolescenti, che hanno approfittato dell’occasione per festeggiare insieme. Una delle tante comitive però si sarebbe però lasciata andare all’alcol, finendo così nei guai in ospedale. I medici del pronto soccorso dell’ospedale locale San Pio li hanno stabilizzati con una terapia d’urto, avvisando ovviamente anche i genitori dei ragazzi, tutti minorenni. Non è escluso, ora, che nei prossimi giorni possano essere intensificati i controlli delle forze dell’ordine, i particolare tra i bar e i gestori dei lidi che potrebbero aver somministrato l’alcol alla comitiva. Il 16 agosto, infatti, sarà l’ultima giornata dell’estate in cui l’amministrazione ha consentito la musica all’aperto fino alle 4 del mattino. La stretta, comunque, resta di difficile attuazione, sia perché spesso lungo la marina si assiepano i venditori abusivi, sia perché sempre più frequentemente gli adolescenti riescono a procurarsi l’alcol nei supermercati o in casa. Intanto si indaga per capire chi abbia venduto l’alcol ai minorenni e cosa sia accaduto.
(Fonte Ansa)