Cronaca

Dal 19 agosto potrebbero terminare la telefonate “moleste” dei vari call center, i nuovi provvedimenti dell’Agcom

Addio telefonate moleste dei call center dal 19 agosto? Come funzionano i nuovi filtri Agcom. Ad agosto e novembre, in due tappe, gli operatori attiveranno i filtri sulla rete richiesti da una delibera Agcom contro il telemarketing selvaggio attraverso numeri fasulli. Cosa prevede il provvedimento contro il fenomeno noto come «spoofing». Non era servito a granché il Registro delle opposizioni. E neppure il nuovo Codice di condotta del telemarketing. Ma ora abbiamo finalmente una speranza di arrivare a uno stop definitivo per le chiamate moleste del telemarketing selvaggio che tormentano buona parte degli italiani a tutte le ore, ormai anche di sabato e domenica. La prima data da segnare sul calendario è il 19 agosto 2025. La seconda scatta 3 mesi dopo, il 19 novembre. Merito delle misure varate dall’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) che entreranno in vigore a partire proprio a partire da questa estate.

Nel concreto di tratta di filtri, attivati dagli operatori telefonici per contrastare il fenomeno noto come «spoofing». Un termine con cui si definisce la falsificazione dei numeri di telefono: la telefonata sembra provenire da un chiamante e invece arriva da tutt’altra linea, spesso localizzata all’estero. Un sistema molto diffuso anche per i tentativi di truffa telefonica, spesso legati a conti correnti, carte di credito o altri strumenti di pagamento.
Simone Baldelli, deputato di Forza Italia e promotore della normativa contro il telemarketing molesto, ha definito le scadenze dei prossimi mesi «date significative» nella battaglia «contro l’odioso fenomeno del telemarketing aggressivo e scorretto che quotidianamente viene praticato verso milioni di cittadini ormai esasperati».

Dopo anni di tormenti telefonici quotidiani, l’Agcom ha deciso di introdurre un piano in due tappe per attivare una sorta di «super-filtro», pensato per tagliare fuori una volta per tutte i call center illegali, insediati in mezzo mondo e capaci di mascherare il vero numero tramite le tecniche di «spoofing».

Le date da segnare: 19 agosto 2025, quando scatterà il blocco per le chiamate dall’estero che mascherano numeri fissi italiani; 19 novembre 2025: tocca ai numeri mobili finti, anch’essi banditi. La misura dell’Agcom è frutto di un processo iniziato nel marzo 2024, con la revisione del Codice delle comunicazioni elettroniche, che ha ampliato i poteri dell’Agenzia. La delibera è figlia anche di una consultazione pubblica con operatori telefonici, associazioni dei consumatori e società di call center. Il perché delle due date è nei dettagli attuativi: agli operatori è stato imposto, entro tre mesi, di attivare tecnologie per bloccare chiamate con numeri fissi falsi, ed entro sei mesi anche quelle con numeri mobili fasulli.

(Fonte Corriere della Sera)