“Come ti muovi sbagli”, la nuova commedia di Gianni De Gregorio da settembre al cinema
Arriverà al cinema, il prossimo 5 settembre, la commedia Come ti muovi, sbagli diretta dal regista e attore Gianni Di Gregorio e prodotto da Fandango Distribuzione. Una simpatica e profonda pellicola che tratta di tematiche che, seppur in chiave leggera, spingono, chi la guarda, a riflettere. Il valore dei rapporti e la bellezza della condivisione sono al centro di questa storia, un film che ha per protagonista il suo stesso regista.
Gianni Di Gregorio interpreta, infatti, il ruolo di un ormai ex professore 70enne, un anziano che vive la vita come ogni altro tranquillo pensionato. Conduce giornate all’insegna del suo equilibrio e di un perfetto ordine che ha costruito per sé, gestendo le sue abitudini scandite in una regolare routine che ormai gli appartiene. Questa “pace” ideale, però, è destinata, a sua insaputa, ad essere completamente stravolta da una nuova e inattesa realtà in cui non ci sarà più spazio per tempi e momenti soltanto suoi. La figlia, da un momento all’altro, deciderà di andare a vivere proprio dal padre, si rifugerà da lui per sfuggire alle disastrose condizioni del suo matrimonio. Porterà con sé i suoi due bambini, due piccoli che creeranno nella vita del nonno un uragano di disordine, allegria e vitalità.
Per un uomo ormai da tempo abituato a trascorrere la propria vita in una casa silenziosa e con pensieri privi di particolari impegni, tutto cambierà e la calma che precedeva il loro arrivo, lascerà il posto a nuove preoccupazioni e prospettive. Non deve più occuparsi soltanto del suo benessere, ma prendersi cura anche di tutti loro; le sue attenzioni non sono più rivolte esclusivamente a se stesso, adesso non è più solo. Le responsabilità aumentano e anche l’affetto cresce con la consapevolezza che, dividere la vita con chi più si ama, può essere una vera salvezza.
Aveva dimenticato cosa significasse sentirsi protetto da una famiglia unita; non ricordava che, al di là di ogni difficoltà, è impagabile essere ricompensati dalla forza dell’amore. Imparerà, quasi come per la prima volta, che vale la pena vivere una vita piena di emozioni inaspettate e contrastanti se questo vuol dire viverle circondato da sorrisi sinceri.