Polvere di stelle

“Come fratelli”, il film di Padovan: una commedia che parla di vita e della bellezza dell’amicizia

È arrivato il 26 giugno al cinema il film “Come fratelli” del regista Antonio Padovan, una commedia che presenta in modo intimo ed estremamente umano una storia di legami particolari e di vite che si incrociano. Protagonisti di questa pellicola sono Giorgio ed Alessandro interpretati rispettivamente da Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon.

I due si conoscono grazie alle loro mogli, Melissa e Sabrina, amiche sin dall’infanzia che hanno condiviso ogni tappa della loro vita. Insieme vivono i momenti più belli compresa la gravidanza e, infatti, danno alla luce i loro bambini quasi nello stesso momento. Sfortunatamente le due giovanissime mamme si ritrovano unite nello stesso destino anche nel momento peggiore, quando a causa di un grave incidente stradale entrambe perdono la vita lasciando le loro amate famiglie. Dopo questo tragico evento che trasforma ogni cosa, la loro profonda assenza lascia spazio soltanto alla tristezza e alla mancanza ed è a questo punto che Giorgio ed Alessandro si riscoprono soli a dover affrontare una nuova improvvisa realtà e a crescere i loro neonati.

In seguito ad un primo periodo di enormi difficoltà decidono di cominciare a vivere insieme nell’appartamento di Alessandro dando vita così ad una nuova ed inusuale famiglia che trova la sua forza nella vicinanza di due uomini che si accorgono che soltanto stando l’uno accanto all’altro possono davvero farcela. In questo clima di leggera armonia e di ordine ritrovato vivono fino a quando Samuele e Michele compiono 4 anni, ma è in questa fase che le cose cominciano a complicarsi.

Giorgio incontra Noel, Ludovica Martino, e il suo ingresso nelle loro giornate destabilizza quell’equilibrio desiderato e per il quale hanno tanto lavorato. La sua presenza potrebbe mettere in discussione tutto, ingarbugliare le loro esistenze ormai vicine da tempo e mettere a repentaglio il nucleo familiare che con amore hanno formato. Non sarà semplice comprendere che la chiave di ogni cosa è il bene che provano, la loro amicizia e che nulla cambierà lo speciale mondo che hanno creato insieme. La sfida sarà quella di capire ancora una volta che quel legame ormai radicato resterà dentro anche se tutto fuori dovesse cambiare.

Si tratta di un film che racconta con la freschezza tipica di una commedia un tema complesso come quello della perdita e lo fa non mettendo da parte una carica emotiva che commuove, cattura e fa riflettere.