Curiosity

“Basta cambio vita”, e da ingegnere a Milano diventa insegnante di yoga in Spagna

Sandra Bozic

La storia di Sandra Bozic: dalle quattro mura di un ufficio milanese ad insegnare yoga a Lanzarote in Spagna. Un viaggio può cambiarti la vita. Può stravolgere l’esistenza e mutare drasticamente il rapporto con la quotidianità. E questo lo sa bene Sandra Bozic, ex-ingegnere di Milano, che dopo un anno intero passato a viaggiare ha deciso di dare una svolta al proprio tran tran. Decidendo di vivere dedicandosi alla sua più grande passione: lo yoga. A Lanzarote. E’ il 2009 quando Sandra, in solitudine, decide di partire zaino in spalla. Una scelta coraggiosa. Lascia amici, famiglia e il tanto desiderato – per i più- posto fisso. Sandra tra le mura del suo studio di ingegneria si sente insoddisfatta. A Gallarate avverte la propria vitalità soffocare. Uscire diventa un’urgenza esistenziale.

Con i risparmi ottenuti da dodici anni,circa, di lavoro, acquista un biglietto aereo around the world della validità di un anno e parte. Sud America, Foresta Amazzonica, Perù, Bolivia, Argentina, Cile, Nuova Zelanda ed India: le tappe. Culture diverse, approcci alla vita diversi. Catena di esperienze che segnano in modo indelebile la donna milanese. Che una volta di rientro in Italia decide di voler vivere insegnando yoga. Ma non nel Belpaese. Non a Milano. Crede convintamente di star sprecando il proprio tempo. Convinzione già latente ed ora – dopo un anno in giro per il mondo – garanzia. Le terre visitate sono state il suo Virgilio.

Lo yoga accompagna Sandra dal 2003, periodo in cui si stava ultimando gli studi in ingegneria e dove è iniziata a crescere dentro sé una curiosità verso le discipline orientali. Iniziando la pratica grazie all’incontro casuale con un insegnante, Mimetta, divenuta poi una figura di riferimento imprescindibile, con la quale non ha mai perso i rapporti. Dopo anni passati tra formule e numeri, avvertiva la necessità di spiritualità. Il suo cervello – dice – cercava equilibrio. E da allora questa disciplina è diventata la sua compagna di vita, prima ancora che un lavoro. Il segnale di svolta sono i numerosi andirivieni in Asia, soprattutto in India dove vive in un ashram per diversi mesi e dove termina il Yoga Teacher Training Course, ottenendo così la certificazione presso International Yoga Alliance. Senza cui non avrebbe potuto realizzare il disegno di vita che tutt’oggi perdura.

Viaggiare l’ha aiutata a uscire dagli schemi mentali a cui si sentiva sottoposta, riuscendo ad evadere e capire cosa volesse realmente dalla vita. La scelta di Lanzarote, come meta definitiva, deriva da un suo passato soggiorno. Una vacanza che l’ha lasciata folgorata, facendo sbocciare un amore incondizionato per Famara, la cittadina nella quale vive. Terra di pescatori e surfisti. Nonostante gli inizi difficili, soprattutto per l’elevato costo delle abitazioni, Sandra non ha desistito ed oggi prosegue la sua attività. Offre lezioni di Hatha yoga per principianti e avanzati. Ma anche lezioni per bambini in inglese, frutto di un progetto multidisciplinare. Massaggi ayurvedici, trattamenti rilassanti per eliminare tensioni e blocchi energetici, camminate tibetane sulla spiaggia e meditazione nei crateri completano l’offerta.
Per lei fare e insegnare yoga è la sua benzina, è ciò che le fa vivere con gratitudine ogni istante cogliendone l’essenza. Passando dalle quattro mura di un ufficio asettico nell’hinterland milanese ad un tappetino con vista mare Sandra ha trovato se stessa. Ma soprattutto la propria felicità. Dal bianco e nero ad un’esplosione arcobalenica: questa è la sua storia. Con audacia e sentimento che ne hanno tracciato i confini.

 

C. N.