Cronaca

Auto contromano in autostrada, camionista eroica si mette di traverso ed evita il peggio

Sara De Bastiani

Trentino, auto contromano: tir si mette di traverso ed evita un incidente. La camionista: «Ho agito d’istinto». La macchina stava procedendo lungo la statale 47, in Trentino. La prontezza della camionista bellunese ha evitato un potenziale frontale. Situazione davvero pericolosa quella che si è verificata nel primo pomeriggio di giovedì 27 marzo sulla strada statale 47 della Valsugana in Trentino, in un tratto caratterizzato da doppia corsia con un guard rail a dividere i sensi di marcia. Una camionista di Fonzaso in provincia di Belluno, Sara De Bastiani, si è trovata improvvisamente di fronte un’automobile che viaggiava contromano costituendo un grande pericolo per chi viaggiava nella giusta direzione di marcia.

«Ho reagito d’istinto»
Tutto è accaduto lungo lo svincolo di Marter, nel comune di Roncegno: un tratto tristemente noto, tra quelli dove si verifica il più alto numero di incidenti della SS47. La situazione di pericolo è stata fronteggiata con prontezza dalla camionista. De Bastiani, infatti, ha fermato il suo mezzo in modo da bloccare la strada ed impedire all’auto contromano di continuare la marcia, evitando così che altri automobilisti corressero il rischio di fare un frontale contro la vettura. «Fortuna che ogni tanto non ragiono ma agisco d’istinto – ha scritto in un post su Facebook – ci sbattono a fare ore e ore di corsi CQC (la Carta di qualificazione del conducente, ndr), ma quelli che ne hanno più bisogno sono gli automobilisti. Per fortuna che oggi è andata bene».

La dinamica
La 36enne, – dipendente della Waldprofi di Anterselva, specializzata nel campo dei servizi forestali – ha incontrato i famigliari della donna che era al volante dell’utilitaria: «Mi hanno ringraziato per averla salvata. Avevo appena scaricato in segheria e quando ho visto la macchina arrivare – precisa – mi ero semplicemente detta che dovevo fare qualcosa perché avevo visto delle altre macchine dietro di me, anche se erano ancora lontane. E immagino che chi era a bordo di quelle auto si sia poi chiesto che razza di manovra io abbia fatto».

Una vita al volante
De Bastiani è madre di due bambini ed è sposata con un autista: «Io parto dopo aver accompagnato uno all’asilo e l’altro a scuola e rientro a casa ogni sera, mentre mio marito ogni tanto resta fuori anche a dormire». La 36enne spiega che per lei guidare non è un lavoro: «Mi faccio dei gran chilometri, perché anche questa mattina sono partita da Feltre, sono andata a Ledro e poi vado in val Badia, ma in realtà mi rilasso. Mi piace quello che faccio».

«Un’altra come lei la assumerei subito», assicura Walter Schimd, responsabile della logistica alla Waldprofi: «È una di quelle persone che fa quello che fa per passione». De Bastiani ha ereditato la passione per la guida dal padre: «Mio papà è nel movimento terra e lavorava con gli escavatori, in qualche modo sono cresciuta in mezzo a veicoli industriali – ricorda – mio nonno invece era boscaiolo. Alla Waldprofi guido camion e trasporto tronchi».

Le reazioni
Tanti i commenti di persone che si complimentano con la camionista: «bravissima», «veramente gran sangue freddo e riflessi pronti!», «brava, da vera professionista del volante». Ci sono ovviamente anche utenti che non risparmiano critiche, se non offese, all’automobilista che stava procedendo contromano. «Roba da matti», «ritiro patente immediato», «tanti, troppi distratti», alcuni dei commenti.

La pagina SoS 47, che ogni giorno controlla il traffico in Valsugana, ha elogiato la pronta reazione dell’autista del mezzo pesante: «Per fortuna il comportamento esemplare di un singolo ha evitato un potenziale disastro per molti. Grazie a Sara De Bastiani, grande donna, grande autista, grande esempio»