Cronaca

Attacco hacker al Comune di Pisa, indagini in corso per risalire ai responsabili

Il Comune di Pisa sotto attacco hacker. La notizia arriva prima da un’interpellanza presentata dal gruppo consiliare Una città in Comune e poi viene confermata dall’amministrazione comunale. Anche se al momento non si hanno ulteriori notizie ufficiali.

Qullo che sappiamo è quanto riportato dal gruppo di minoranza: «In data 10 maggio 2025, il gruppo cybercriminale Nova (precedentemente noto come RALord) ha pubblicato sul proprio sito nel dark web la rivendicazione di un attacco informatico ai danni del Comune di Pisa, la data di attivazione della crittografia appare essere il pomeriggio del 10 maggio, precisamente alle ore 14:25».

Gli aggressori avrebbero quindi fornito una richiesta di riscatto tramite un portale del dark web fissando una deadline di 14 giorni a partire dal 10 maggio oltre la quale tutto il materiale rubato sarà divulgato online. «Il campione di dati già pubblicato online è pari a 1,6 gigabyte compressi e, secondo quanto dichiarato dai criminali, rappresenta solo una piccola parte dei 2 terabyte totali sottratti dai server comunali – continua una Città in Comune che chiede, fra le altre cose – quale quantità e tipologia specifica di dati personali e sensibili sono stati esfiltrati, con particolare riferimento ai data breach riguardanti cittadini, inclusi minori, e quali rischi concreti comporta questa esposizione per i soggetti coinvolti?».

L’amministrazione comunale, dal canto suo, risponderà dettagliatamente in aula, ma nel frattempo fa sapere di: «Sono state attivate le tutele del caso: la prenotifica al garante della privacy entro le 72 ore, la denuncia alla polizia postale e una mail a tutti i dipendenti dove si avvertiva dell’accaduto. Per il resto le indagini sono in corso».

(Fonte Corriere Fiorentino)