Anche il tennis si ferma per il blackout in Spagna, tutti immobili come in un film prima dell’annuncio choc, tutto rinviato
A Madrid anche il tennis si è arreso al blackout. Partite interrote all’improvviso come in un film prima dell’annuncio definitivo di rinvio. Sembrava una giornata come tante, con il sole alto su Madrid e la terra rossa pronta a infiammarsi sotto i colpi dei campioni. Invece, a cambiare il copione, ci ha pensato il blackout che ha paralizzato città intere tra Spagna e Portogallo e fermato anche il mondo dello sport. Tra gli eventi colpiti, uno dei tornei di tennis più attesi dell’anno: i Madrid Masters 1000.
Il Masters 1000 spagnolo, tra i più spettacolari e amati del circuito Atp, raduna in questi giorni il meglio del tennis mondiale, con partite da brividi e tante sorprese presso la Caja Mágica, un impianto moderno e iconico progettato per offrire uno spettacolo unico, con tetti retrattili e tribune vicinissime al campo.
Le partite promettevano scintille. Tra i protagonisti più attesi alla vigilia c’erano Carlos Alcaraz, idolo di casa, pronto ad accendere il pubblico madrileno, poi fermato a pochi giorni dal’inizio del torneo da un infortunio, e Novak Djokovic, in cerca dell’ennesimo trionfo sulla terra battuta, sconfitto invece il giorno prima da un grande Arnaldi che ha firmato una vittoria storica per lui. Per Sinner invece sono gli ultimi giorni di squalifica. Poi, tra gli incontri di cartello, c’erano anche Musetti-Tsitsipas e Berrettini-Draper. Ma le cose sono andate poi diversamente. Almeno il 28 aprile 2025.
Il destino, infatti, ha servito qualcosa di veramente inatteso: le luci dei campi si sono spente, i tabelloni elettronici si sono bloccati e l’intera organizzazione si è trovata costretta a sospendere gli incontri in corso. Per i giocatori, improvvisamente fermi nel cuore di scambi cruciali, e per il pubblico, rimasto in attesa senza informazioni chiare, il blackout ha trasformato una giornata di grande tennis in un momento di incertezza. Tutti immobili come in un film, in attesa di capire cosa stesse succedendo.
Un episodio che verrà sicuramente ricordato: il giorno in cui anche il grande tennis si è fermato… ma solo per ripartire con ancora più entusiasmo. E, poi, come spesso accade a Madrid: attenzione alle sorprese. Outsider e colpi di scena sono sempre dietro l’angolo.