Camorra, blitz dei carabinieri in 21 Comuni italiani, 88 persone indagate tra cui anche alcuni minorenni
Camorra, droga ed estorsioni in 5 regioni: 88 indagati. Il gip del Tribunale di Salerno e quello del Tribunale per i Minori hanno emesso diverse misure cautelari nei confronti di 88 persone in 5 regioni, indagate – tra i vari reati – di associazione di stampo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti ed estorsione aggravata. L’operazione interessa in totale 21 comuni italiani. Associazione di stampo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti ed estorsione aggravata. Sono questi alcuni dei reati contestati a 88 persone, nei confronti delle quali sono state emesse ordinanze di diverse misure cautelari da parte del gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Dda, e dal gip del Tribunale per i Minori, su richiesta della Procura minorile.
Al momento, la squadra mobile della Questura di Salerno e i carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore stanno eseguendo le ordinanze disposte. I reati contestati, a vario titolo, sono di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, estorsione aggravata, riciclaggio, detenzione e porto illegali di armi, tutti aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose, nonché di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture di grossa cilindrata.
Nell’operazione, che interessa 21 comuni in cinque regioni, sono impiegati oltre 500 tra poliziotti e carabinieri, e anche elicotteri e unità cinofile. Nel frattempo, la Guardia di Finanza di Salerno sta eseguendo un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Direzione distrettuale antimafia – Procura di Salerno, nei confronti di beni nella disponibilità degli indagati, il cui possesso non risulta giustificato dalle possidenze reddituali.
(Fonte Sky tg 24)