Curiosity

Il cane migliore amico dell’uomo, oggi la giornata mondiale a loro dedicata da 21 anni

Il 26 agosto si celebra ogni anno la “Giornata Mondiale del Cane 2025”, una ricorrenza speciale dedicata a uno degli amici più fedeli dell’uomo. È un’occasione per ricordare il ruolo fondamentale che i cani hanno nelle nostre vite, per sensibilizzare contro l’abbandono e per promuovere l’adozione responsabile. Ma anche un momento di festa, da trascorrere insieme al proprio pet con attività e attenzioni dedicate al suo benessere. La data è stata scelta nel 2004 da Colleen Paige, esperta di benessere animale, per ricordare il giorno in cui la sua famiglia adottò il primo cane. Da quel momento questa ricorrenza si è diffusa a livello internazionale, diventando un’occasione per celebrare il legame unico tra cane e padrone.

Oggi, oltre a festeggiare i nostri compagni a quattro zampe, questa giornata assume anche un forte valore sociale: sensibilizza sulla prevenzione dell’abbandono e invita a scegliere l’adozione responsabile come gesto di amore e solidarietà. Il cane è molto più di un animale domestico: è un vero compagno di vita. Condivide con noi momenti di gioia, ci aiuta a ridurre lo stress, favorisce la socializzazione e ci stimola a condurre una vita più attiva. Secondo numerosi studi scientifici, vivere con un cane migliora il benessere psicofisico e rafforza il senso di sicurezza. La Giornata Mondiale del Cane è un momento speciale per dire “grazie” ai nostri amici a quattro zampe. Un’occasione per celebrare il legame profondo che ci unisce, ma anche per promuovere l’adozione responsabile e combattere l’abbandono. Che sia con una passeggiata speciale, con giochi dedicati o con un controllo veterinario, ogni gesto compiuto in questa giornata rappresenta un atto d’amore. Perché prendersi cura del cane significa migliorare non solo la sua vita, ma anche la nostra.

Celebrare questa giornata significa quindi riconoscere l’importanza del cane all’interno delle famiglie e della società, oltre a ricordare quanto sia fondamentale garantire il suo benessere e la sua salute.