Fungo Musica

L’attesa è quasi terminata: il tour dei record di Ultimo sta per cominciare, tutte le tappe sono già sold out

Manca meno di un mese dall’inizio del tour dei record di Niccolò Morriconi, in arte Ultimo, questo il nome con cui tutti lo conoscono. Il giovane cantante romano che ha da pochi mesi compiuto 29 anni vanta dei numeri straordinari, dei risultati a dir poco eccezionali che solo in pochi hanno avuto modo di raggiungere così velocemente nel corso delle loro carriere. Ma qual è la particolarità di questo cantante che è riuscito da subito a raggiungere il cuore e la sensibilità di milioni di fan? In molti negli ultimi mesi hanno parlato della “generazione Ultimo” come di un movimento di persone che si riconoscono in un’ideale comune, quello che crede nella straordinaria forza dei più fragili, nel coraggio di chi non molla di fronte alle sconfitte, di chi fa dei propri sogni la base su cui costruire la propria vita, di chi non perde anche se si sente ultimo. Sono questi i messaggi che il cantautore ha espresso attraverso i suoi testi sin dall’inizio ed è questo, senza dubbio, il tratto distintivo di un’artista che non smette di urlare a gran voce quanto le debolezze siano, in realtà, segni di una bellezza che rende unica ogni persona.

I numeri parlano più di ogni altro dato e lo stanno facendo dal primo istante in cui i biglietti del tour del 2025 sono stati messi in vendita. Dopo soli 30 minuti ne erano stati venduti già 100.000 e dopo le prime 24 ore le date di Roma e Milano erano quasi del tutto sold out. Questo ha fatto sì che queste due tappe raddoppiassero fino ad arrivare addirittura all’aggiunta di un terzo appuntamento nella capitale, sua città d’origine, risultato questo che lo rende ancor più fiero di tutto l’amore che sta ricevendo. I tre sold out romani rapidamente raggiunti in un mese hanno catturato l’attenzione di innumerevoli testate giornalistiche che hanno parlato della sua incredibile impresa musicale: 10 sold out allo stadio Olimpico a soli 28 anni. La grandezza del suo successo, però, non si limita alla sola Roma, perché l’intero tour ha raggiunto il tutto esaurito lo scorso 7 gennaio, a più di 5 mesi di distanza dell’inizio dei concerti.

Il 29 giugno a Lignano Sabbiadoro ci sarà la prima serata che aprirà questo periodo tanto atteso e a bari il 23 luglio questo viaggio all’insegna della musica e della condivisione giungerà alla sua conclusione con la promessa di eventi ancor più coinvolgenti che ci saranno nel 2026. Il “Raduno degli Ultimi” che il cantautore ha già annunciato è il momento più atteso del prossimo anno e con questo si presume voglia ringraziare a suo modo e con l’empatia di sempre l’affetto che gli viene costantemente trasmesso. Nel videoclip della sua ultima canzone “Bella davvero” compare la vela di Calatrava di Tor Vergata, un indizio di quello che sarà il luogo in cui si svolgerà questo speciale ritrovo.

Insomma, si potrebbe dire che Ultimo non ne sbaglia una e sarà così finché continuerà a scrivere canzoni che diventano la voce di chi è abituato a rimanere in silenzio. È la sua umiltà che fa la differenza, l’emozione di chi sa cosa significa stare dalla parte degli ultimi per vincere davvero.