Papa Leone XIV: “Cessi il fuoco a Gaza, basta guerra in Ucraina e altrove”, poi gli auguri a tutte le mamme
Il Papa: “Mi rivolgo ai potenti del mondo, mai più la guerra”. Poi l’augurio a tutte le mmamme. Prima uscita pubblica del muovo Papa, in una piazza con 100 mila fedeli.
Dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, Leone XIV lancia un appello di pace per i territori feriti da guerre e violenze. Chiede una pace “giusta e duratura” per l’Ucraina e il ritorno dei bambini nelle proprie famiglie, invoca il cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi, auspica un accordo duraturo tra India e Pakistan. Saluta poi le circa 100 mila persone in Piazza San Pietro e ricorda tutte le mamme nella festa loro dedicata: “Una preghiera anche per quelle in cielo”.
Pace giusta e duratura in Ucraina.
Nei pensieri del Papa c’è anzitutto l’Ucraina, dove crescono le aspettative per l’imminente Conferenza sulla Ricostruzione a Roma, mentre, sul terreno, si piange la morte di innocenti tra cui bambini (19 solo ad aprile, secondo l’Unicef). “Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino, si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”.
Cessi il fuoco a Gaza.
Leone XIV richiama poi la tragedia di Gaza. Neppure cinque ore prima sono morte almeno dieci persone, tra cui quattro minori, in attacchi aerei dell’IDF che – stando alle fonti locali – hanno colpito le tende che ospitano gli sfollati in diverse zone di Khan Yunis, a sud della Striscia. “Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza”, scandisce il Pontefice.
“Cessi immediatamente il fuoco! Si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”. Non manca infine, nelle parole del Papa, un riferimento alle tensioni dei giorni scorsi al confine tra India e Pakistan. Il recente accordo per un cessate il fuoco così da porre fine agli attacchi armati è stato scosso da scambi di fuoco notturni al confine della contesa regione del Kashmir. Leone XIV dice di aver accolto “con soddisfazione” l’annuncio dell’intesa tra i due Paesi, ma auspica “che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole”.
“Ma quanti altri conflitti ci sono nel mondo”. Parole chiare. Papa Leone XIV piace alla gente, meno forse ai potenti. Vedremo.
(Fonte Vatican News)