Calcio champagne

Il Napoli di Antonio Conte sorpassa e stacca l’Inter, volando verso lo scudetto, da brividi

Napoli vs Inter: il grande sorpasso. La squadra di Antonio Conte con il 2-0 in casa contro il Torino stacca di 3 punti i neroazzurri che crollano in casa contro una Roma ordinata e spietata. Ancora “Calcio Champagne” un titolo molto azzeccato di questa rubrica, perché, in queste giornate di campionato ne stiamo vedendo di tutti i colori. E sono bollicine continue. La giornata di ieri 17 aprile 2025 sarà ricordata da tutti come quella del “sorpasso”. L’Inter clamorosamente crolla in casa contro un Roma ordinata e compatta e il Napoli la sera al San Paolo con il solito scozzese manda a casa un Torino in vacanza. Ma andiamo con ordine. Al San Siro la squadra di Inzaghi dimostra ,ancora una volta, di essere completamente allo sbando. Cotta, stanca e senza Thuram in avanti ha perso l’imprevedibilità con un Lautaro che gira a vuoto. La Roma di Ranieri non ha rischiato nulla e con Soulè ha sbancato uno stadio ammutolito. E’ un momento delicatissimo per l’Inter che rischia di non portare a casa nessun titolo e questo sta facendo impazzire letteralmente tifosi che già assaporavano il “triplete” o addirittura il “ quadriplete” aggiungendo magari a giugno il mondiale per club. Ma niente, per il momento è crisi nera, la gamba non è più fluida e le idee scarseggiano. E allora cosa si fa? Si cerca di recuperare per mercoledi a Barcellona Thuram e poi si vede, ma ci sarà da soffrire contro un “Barca” che ha vinto la coppa di Spagna contro il Real Madrid di Carlo Ancelloti e lo ha fatto con una partita straordinaria. E il Napoli? Tonino Conte ha messo la freccia, il sorpasso ieri sera è stato servito sul piatto d’argento con una partita perfetta. Soprattutto nel primo tempo eccola la doppietta del centrocampista che non deve chiedere mai: Scott Mc Tominay. Un nome e cognome che è quasi un bel suono. Basta riperterlo ad alta voce ed eccole le bollicine… Bollicine anche a Torino con la Juventus che passeggia con il Monza per 2-0, ma perde il turco. Ed è stato un brutto gesto quello di Yildiz, la sua espulsione per la gomitata rifilata a Bianco alla fine del primo tempo lascia in 10 la squadra se pur sul 2-0, ma adesso è in odore di squalifica almeno per due giornate di campionato. Un grande errore di gioventù giustificato da Tudor al termine della partita, ma purtroppo resta una macchina in un 10 che ancora deve crescere per essere il campione che tutti aspettano. Questa sera alla Juventus risponderanno Bologna e Lazio che giocheranno rispettivamente a Udine contro l’Udinese e a Roma contro il Parma? Calcio champagne, quando tutto è bollicine.