Se non fosse vero sarebbe una delle fake news più simpatiche del mese ma è tutto vero.
Il lavoro inizia a metà aprile e prosegue per circa due mesi, con la partecipazione di oltre 700 volontari all’anno, durante il periodo di migrazione.
Volontari in Russia hanno pattugliato una strada appena fuori San Pietroburgo alla ricerca di rane e rospi che attraversano la strada per raggiungere i luoghi di riproduzione in un vicino specchio d’acqua. Li raccolgono e li trasportano sull’erba, dove non verrebbero investiti dalle auto.
Di solito non ce ne sono molti su questo particolare tratto di strada nella riserva naturale di Sestroretsk Bog, ma il traffico relativamente lento ha comunque ucciso fino a mille rospi, ha dichiarato l’Istituto Zoologico di San Pietroburgo.
I volontari aiutano i rospi e le rane ad attraversare la strada dal 2016.
A seconda delle condizioni meteorologiche, questo lavoro inizia a metà aprile e continua per un mese o due, con più di 700 volontari che partecipano ogni anno.
(Fonte Euronews)