De Clizibus

La redazione di Rai news 24 sfiducia il direttore Paolo Petrecca e il cda lo “ricicla” al comando di Rai sport

Clizia De Rossi

Terremoto a Rai News 24 con l’arrivo della sfiducia semiplebiscitaria (83%) al fedelissimo direttore meloniano Paolo Petrecca. Dopo mesi di polemiche e insofferenza contro la una linea editoriale sempre più politicamente schierata, che aveva portato il sindacato di giornalisti Usigrai a parlare addirittura di “servizio pubblico ridotto a megafono del governo” per mancanza di imparzialità, il 20 febbraio scorso è arrivata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La decisione di titolare per ben tre edizioni consecutive l’assoluzione del sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro, che poi invece molte ore dopo è stato condannato a 8 mesi per rivelazione di segreto d’ufficio nell’ambito della vicenda sull’anarchico Alfredo Cospito, ha provocato l’inesorabile strappo con il direttore, annunciato attraverso un inequivocabile comunicato: “Dopo l’ultimo caso che ha rappresentato la disastrosa gestione, il titolo ‘Assoluzione per Delmastro’, l’assemblea ha incaricato il Comitato di redazione di organizzare una consultazione. Con 132 voti contro e 12 a favore l’attuale gestione editoriale si compone un risultato netto: l’83% dei votanti sfiducia Petrecca”. La nota del Cdr prosegue così, spiegando che a votare sono stati i “tre quarti del corpo redazionale. Un segnale chiaro che nessuno potrà ignorare in azienda, a partire dallo stesso direttore il cui mandato triennale è scaduto a novembre 2024”.

A dare manforte al Cdr di Rai News 24 sono arrivati anche i componenti del Pd della commissione di vigilanza Rai, che hanno presentato un’interrogazione all’Amministratore Delegato della Rai, nella quale si legge: “La situazione rischia di diventare insostenibile per il servizio pubblico, con ripercussioni non solo sul piano reputazionale, ma anche sulla capacità di adempiere alla sua missione di canale all news. Per questo i parlamentari del Pd chiedono di sapere quali tempestive iniziative intenda assumere l’azienda al fine di rimuovere il Direttore Paolo Petrecca e rilanciare il canale Rainews24. Ogni giorno in più con lui alla guida di RaiNews24 è un danno per il pluralismo dell’informazione e per la missione del servizio pubblico”.

Tuttavia Petrecca è stato rinnovato ad interim a novembre scorso, a seguito della scadenza del suo mandato e voci di corridoio sostenevano fosse altamente improbabile che viale Mazzini assecondasse la richiesta dei “rivoltosi” alla riunione del cda sulle nomine programmata per giovedì 20 marzo…cosa che invece è avvenuta obtorto collo! Il direttore meloniano infatti è stato allontanato dal suo ruolo e riposizionato alla guida di Rai Sport grazie a uno scambio orchestrato con Forza Italia, che al suo posto ha piazzato Federico Zurzolo. Evidentemente al settimo piano di Viale Mazzini hanno pensato fosse più semplice sistemare il contestato fedelissimo in una zona meno centrale e chiacchierata, al comando di una redazione meno influente e apertamente nemica…della serie “tutto fa brodo”!

Per quanto riguarda le altre nomine sono rimaste, manco a dirlo, tutte in mano alla maggioranza (ad eccezione del Tg3 che si è confermato feudo dell’opposizione con l’investitura di Pierluca Terzulli di area dem) tra le polemiche del sindacato Usigrai che ha parlato nuovamente di scelte palesemente politicizzate e di ennesimo caso di disparità di genere, per la presenza di una sola donna tra i nuovi direttori, ossia l’azzurra Maria Rita Grieco, alla quale è stata assegnato il timone di Offerta Estero Rai.